Pasolini
Home → Mesi Precedenti →Pasolini
Home → Mesi Precedenti →Pasolini
Un giorno, una vita. Roma, è la notte fra il 1° e il 2 novembre 1975 quando il grande poeta e cineasta italiano Pier Paolo Pasolini viene assassinato. Simbolo di un’arte che si è scagliata contro il potere, gli scritti di Pasolini scandalizzano e i suoi film sono perseguitati dalla censura. Molti sono quelli che lo amano, non pochi quelli che lo odiano. Il giorno della sua morte Pasolini trascorre le sue ultime ore in compagnia dell’amatissima madre, degli amici più cari; poi esce di notte a bordo della sua Alfa Romeo in cerca di avventure nella città eterna. All’alba del 2 novembre il corpo di Pasolini viene ritrovato senza vita all’idroscalo di Ostia. Un film onirico e visionario, un intreccio di realtà e immaginazione. Abel Ferrara ricostruisce l’ultimo giorno di vita di questo grande poeta e lo fa insieme al suo attore feticcio Willem Dafoe, straordinario interprete di Pasolini.
Poco dopo il divorzio, una donna si innamora di un giovane che si è appena trasferito sul lato oppo...
Keller Dover sta affrontando il peggior incubo di ogni genitore. Sua figlia di sei anni, Anna, è sc...
Le avventure del simbolista di Harvard non sono finite. Robert Langdon si risveglia in un ospedale d...
L'ultimo Cavaliere infrange i miti fondamentali della saga di Transformers e ridefinisce il signific...